Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il crinale della vittoria. La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il crinale della vittoria. La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese
Titolo Il crinale della vittoria. La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese
Curatori ,
Collana Laboratorio sociologico, 3
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788856807592
 
34,50 32,78
 
Risparmi: €  1,72 (sconto 5%)

 
Parte integrante di un più ampio progetto euristico articolato in quattro volumi, ciascuno dei quali può essere compreso senza avere necessariamente letto gli altri, il presente lavoro descrive l'aspetto francese della battaglia di Solferino, cioè di quelli che la battaglia l'hanno combattuta e vinta. Si racconta come hanno agito l'esercito francese ed il suo capo. L'opera è divisa in due parti: nella prima ci sono delle valutazioni, sotto forma di saggi, sui vari personaggi che la battaglia in qualche modo l'hanno preparata o che alla battaglia hanno partecipato. Sono: Napoleone III, i suoi generali, la contessa di Castiglione, i Turcos e, naturalmente, tutti i soldati francesi. Nella seconda sono riportati (tradotti) i documenti più importanti relativi alla battaglia: la relazione ufficiale francese (voluta dal maresciallo Randon) e le osservazioni del generale prussiano Helmuth Moltke. Inoltre, ci sono le memorie di chi ha combattuto e poi narrato quello che ha visto. A seguire, le lettere di generali e soldati semplici. Insomma, è la parte vittoriosa della battaglia, cardine della Seconda Guerra d'Indipendenza, raccontata, soprattutto, da coloro che l'hanno vissuta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.