Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il consumatore europeo e il benessere animale. Indagine di Slow Food sui consumi e le abitudini di acquisto della carne in funzione della percezione dell'animal...

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il consumatore europeo e il benessere animale. Indagine di Slow Food sui consumi e le abitudini di acquisto della carne in funzione della percezione dell'animal...
Titolo Il consumatore europeo e il benessere animale. Indagine di Slow Food sui consumi e le abitudini di acquisto della carne in funzione della percezione dell'animal...
Curatori ,
Collana Agricoltura e benessere, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788891726100
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Questo libro presenta i risultati di un'indagine relativa alle abitudini e alle scelte di consumo alimentare dei cittadini dell'Unione Europea. Al fine di comprendere come il concetto di benessere animale possa, o meno, influenzare e determinare comportamenti diffusi nell'acquisto e consumo di carne, nel 2013 è stato avviato uno studio che ha coinvolto i 28 Paesi dell'Unione. Il campione di consumatori considerato si è costituito sulla base dell'appartenenza a Slow Food, un'associazione nata in Italia per la tutela della cultura legata al cibo, al territorio da cui nasce un alimento nonché alle sue tradizioni. Dalla ricerca emerge in maniera chiara come la scelta del prodotto di consumo sia spesso associata ad una specifica idea di qualità di vita dell'animale, che diventa valore aggiunto e standard di un'alimentazione consapevole. Questo lavoro è rivolto a persone adulte sensibili al tema del benessere animale e alle problematiche ad esso legate, nonché a consumatori interessati ad un acquisto consapevole ed informato dei prodotti di origine animale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.