Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il «Chi è?» sentinate. Sassoferraresi nella storia '300-'400-'500

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il «Chi è?» sentinate. Sassoferraresi nella storia '300-'400-'500
Titolo Il «Chi è?» sentinate. Sassoferraresi nella storia '300-'400-'500
Curatore
Editore Quattroventi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 237
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788839210340
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
«Posto che sia possibile parlare di Bartolo "senza bartolismo", come anche recentemente si è suggerito, stimando che una conoscenza genuina di Bartolo sia possibile solo accostandosi alla sua personalità liberi dall'influenza della storiografia giuridica ottocentesca, creatrice di uno stereotipo che confina Bartolo e il suo insegnamento in un'astratta ed antistorica contrapposizione con l'umanesimo giuridico, è fin troppo ovvio che di Bartolo, in quanto iniziatore di una tradizione giuridica che ha determinato i modi di pensare e creare il diritto fino all'epoca delle codificazioni, non si possa parlare se non ricordando che la sua opera ha improntato di sé un'epoca intera della vita dello spirito.»
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.