Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I vuoti che crescono. Un mese di sociale 2014

Consulta il prodotto

sconto
5%
I vuoti che crescono. Un mese di sociale 2014
Titolo I vuoti che crescono. Un mese di sociale 2014
Curatore
Collana CENSIS, 30
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788891708892
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
I vuoti che crescono è il titolo dell'appuntamento di riflessione del Censis "Un mese di sociale/2014". Nella dimensione della rappresentanza degli interessi e delle identità, cosa viene dopo il destino "a perdere" di Senato, Cnel, grandi sindacati, confederazioni datoriali? Il segmento degli adulti di 50-70 anni sembra abbandonato al triste destino di esuberi, prepensionati, "esodati", "staffettati", senza alcun meccanismo utile per conservare almeno una porzione di quell'importante capitale umano. Assistiamo poi a un crollo di fiducia nella carriera scolastica come strumento di mobilità sociale, rivelato dagli alti tassi di abbandono scolastico e dalla crescente disaffezione per i percorsi di studio universitari (specie triennali). Infine, senza le Province, e senza un'articolazione alla scala provinciale di uffici pubblici (dalle Prefetture alle Camere di commercio), di organizzazioni di categoria e di aziende di servizi locali, come si può rimodulare la dimensione territoriale intermedia? Bastano Unioni di Comuni, Città metropolitane e smart cities?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.