Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I laghi Maggiore e di Lugano: quale futuro? La cooperazione transfrontaliera a protezione delle acque comuni italo-svizzere

Consulta il prodotto

sconto
5%
I laghi Maggiore e di Lugano: quale futuro? La cooperazione transfrontaliera a protezione delle acque comuni italo-svizzere
Titolo I laghi Maggiore e di Lugano: quale futuro? La cooperazione transfrontaliera a protezione delle acque comuni italo-svizzere
Curatore
Collana Uomo, ambiente, sviluppo - Ricerche, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788856812701
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
La salvaguardia dell'ambiente oggi è un tema forse meno alla ribalta di altri nei dibattiti pubblici e privati, ma è cresciuta una consapevolezza diffusa sulla necessità che ognuno di noi abbia sempre la massima attenzione nei confronti del proprio ecosistema. I valori della tutela ambientale sono ormai diventati patrimonio comune e condiviso. Resta ancora lunga, però, la strada che porta a garantire un equilibrio durevole ed efficace tra le esigenze individuali e sociali e il rispetto del territorio in tutte le sue espressioni. Di fronte a uno scenario così impegnativo, la sfida posta dal convegno "I laghi Maggiore e di Lugano: quale futuro?", di cui questo libro raccoglie gli atti, merita davvero attenzione: perché offre una lettura integrata e originale dei temi ambientali e una dimostrazione concreta della capacità di osservarli e progettare un avvenire sostenibile. Il lavoro della Cipais (Commissione internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere) - presieduta nel biennio 2007-2008 dal prefetto Perla Stancari -, che ha organizzato il convegno a Gazzada-Schianno (Va) il 18 ottobre 2008, testimonia non solo l'impegno nell'analisi scrupolosa delle condizioni delle acque dei laghi Maggiore e di Lugano, ma anche una profonda passione nel proteggere, valorizzare e migliorare il più possibile territori un tempo incantati, oggi ancora eccezionali, ma sempre più a rischio con l'espansione inarrestabile dell'uomo e delle strutture.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.