Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I grandi miti della psicologia popolare. Contro i luoghi comuni

Consulta il prodotto

I grandi miti della psicologia popolare. Contro i luoghi comuni
Titolo I grandi miti della psicologia popolare. Contro i luoghi comuni
Traduttore
Collana Conchiglie
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-373
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788860304247
 
26,00
 

"Ascoltare Mozart rende più intelligenti." "L'adolescenza è sempre un periodo difficile." "Gli opposti si attraggono, tendiamo ad amare chi è diverso da noi." "La colite è causata da stress." Credete a una qualsiasi di queste affermazioni? Allora dovete assolutamente leggere questo libro... Sradicare le falsità non è un compito facile ma gli autori di quest'opera riescono appieno nel loro obiettivo: sfatare i luoghi fin troppo comuni della cosiddetta "psicologia popolare", spiegare perché tendiamo a cadere vittime di tali falsità, evidenziare come la "realtà" possa essere affascinante quanto i miti con cui ci ritroviamo a fare i conti ogni giorno. Vengono anche presentati esempi paradigmatici di come la scienza funziona davvero e ogni capitolo costituisce uno stimolo a esercitare la capacità di pensiero critico. Peraltro, applicare la scienza alla psicologia basata sul senso comune non è solo straordinariamente utile, è anche divertente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.