Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I beni relazionali negli scambi sociali ed economici. Il dono tra interesse egoistico e altruismo puro

Consulta il prodotto

sconto
5%
I beni relazionali negli scambi sociali ed economici. Il dono tra interesse egoistico e altruismo puro
Titolo I beni relazionali negli scambi sociali ed economici. Il dono tra interesse egoistico e altruismo puro
Curatore
Collana Università-Economia, 229
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788856835083
 
15,50 14,73
 
Risparmi: €  0,77 (sconto 5%)

 
Il volume, frutto della conferenza "I beni relazionali negli scambi sociali ed economici", presenta le risultanze della ricerca interdisciplinare "L'interpretazione dello spirito del dono". L'iniziativa fa parte di un percorso di approfondimento avviato in Umbria sui temi della gratuità, del dono e della reciprocità, con il contributo del sociologo Alain Caillé, animatore del Movimento Antiutilitarista nelle Scienze Sociali e teorico del "paradigma del dono". Il collegamento fra economia e sociale trova un nuovo nesso e un'attribuzione di senso nel valore della reciprocità, utile per sviluppare e consolidare quel sistema di relazioni fiduciarie alla base della buona convivenza e anche della buona economia che proprio per questo, come afferma Zamagni, diventa "civile". Per tali ragioni, la Regione Umbria, nella veste di istituzione che governa una comunità, ha rivolto la sua attenzione a questo nuovo orizzonte culturale e scientifico che legittima l'azione sociale e le politiche nella direzione della promozione e del sostegno a quel sistema di reti sociali, familiari e comunitarie, che costituiscono un patrimonio prezioso da spendere per il benessere di sé e degli altri, obiettivo fondamentale della politica sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.