Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerriglia e rivoluzione. Dal XIX secolo agli anni '80 del '900

Consulta il prodotto

sconto
5%
Guerriglia e rivoluzione. Dal XIX secolo agli anni '80 del '900
Titolo Guerriglia e rivoluzione. Dal XIX secolo agli anni '80 del '900
Curatore
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 478
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788868022976
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
In questo lavoro si propone una antologia "ragionata" di testi sulla guerriglia, cercando di evidenziare soprattutto l'evoluzione del ruolo che questa forma di lotta ha avuto nella strategia del movimento comunista rivoluzionario. Nella prima parte si rintracciano le origini del concetto di guerriglia a partire dalle prime esperienze in cui essa si è manifestata nella sua forma moderna, soprattutto nella guerriglia spagnola antinapoleonica del 1808-1814 e nel Risorgimento italiano, e con le prime riflessioni di Marx ed Engels su di essa. Nella seconda parte si individuano le prime teorizzazioni e applicazioni pratiche di questa forma di lotta da parte del marxismo rivoluzionario, con Lenin e Mao. La terza parte è dedicata al ruolo svolto dalla guerriglia nella Resistenza al nazifascismo nelle città, in Francia e Italia; nella guerra di liberazione del Vietnam e nella Rivoluzione cubana. La quarta parte è dedicata in particolare alla guerriglia urbana, a partire dalle esperienze latinoamericane, in Brasile con l'ANL di Marighella, in Uruguay con i Tuparnaros, e in Argentina con i PRT-ERP, per concludere con l'esperienza più avanzata, realizzatasi in un paese del Centro capitalistico, quella delle Brigate Rosse in Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.