Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli italiani e l'Europa. Opinione pubblica, élite politiche e media

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli italiani e l'Europa. Opinione pubblica, élite politiche e media
Titolo Gli italiani e l'Europa. Opinione pubblica, élite politiche e media
Curatori ,
Collana Studi economici e sociali Carocci, 68
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788843062973
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Il progressivo movimento da integrazione di mercati a integrazione politica ha alterato le relazioni tra gli italiani e l'Europa. Dopo un lunga fase di consenso, sono emerse significative differenze di orientamento dei principali attori nazionali. Si sono fatte strada diverse preoccupazioni sull'impatto dell'Europa nella propria vita mentre i costi dell'integrazione sono percepiti con maggiore inquietudine. Le trasformazioni dell'economia mondiale lanciano, inoltre, una tematica trasversale: l'Europa è uno strumento per governare una economia globalizzata e stemperarne i pericoli, oppure rappresenta una delle sfide poste dalla globalizzazione agli Stati e alle economie nazionali? L'Europa è causa o terapia della globalizzazione? Attraverso l'analisi di dati raccolti nell'ambito di una ricerca internazionale, gli autori del volume esaminano il consenso e il dissenso che, oggi, i partiti, le élite, il sistema della comunicazione e l'opinione pubblica nazionali esprimono nei confronti dell'Unione Europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.