Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gerusalemme e il suo futuro. Con un prologo a Roma e a Gorizia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gerusalemme e il suo futuro. Con un prologo a Roma e a Gorizia
Titolo Gerusalemme e il suo futuro. Con un prologo a Roma e a Gorizia
Curatore
Collana Futuribili, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788856849080
 
27,50 26,13
 
Risparmi: €  1,37 (sconto 5%)

 
Questo numero di Futuribili di Gerusalemme considera molti aspetti: come si vive entro i muri e oltre i muri, i significati della città e gli status nazionali e internazionali, quali possibili o quasi possibili soluzioni per un futuro di convivenza in essa, quali possibili progetti per risolvere i problemi: divisione "leggera" o virtuale coniugata con la unicità della città, via del diritto internazionale, sindaco e vicesindaci e città dell'Onu, piano urbanistico. Gli aspetti generali vengono discussi fra opinion leaders israeliani (Shlomo Hasson, Menachem Klein), palestinesi (Sari Nusseibeh), vaticani, di organizzazioni internazionali e il presidente Andreotti, come prova di negoziato con l'obiettivo di "riconciliarsi a Gerusalemme"; gli aspetti più specifici e concreti vengono discussi da operatori israeliani e palestinesi a Gerusalemme con punto di riferimento in Sandi Hilal e Alessandro Petti. La trattazione di Gerusalemme e della funzione che per essa hanno i muri, ha un prologo nella considerazione del ruolo che i muri hanno avuto nella pacificazione a Roma della Città del Vaticano con lo stato italiano, e nella cooperazione tra due città gemelle, Gorizia e Nova Gorica, che si basa sulla forte attenuazione della presa del muro e del confine nazionale fra le due città. Il volume è articolato in quattro parti, con una introduzione sui "Muri che dividono, muri che uniscono. La pace nella fusione, la pace nella separazione".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.