Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Gasparini

Biografia e opere di A. Gasparini

Gerusalemme e il suo futuro. Con un prologo a Roma e a Gorizia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 272
Questo numero di Futuribili di Gerusalemme considera molti aspetti: come si vive entro i muri e oltre i muri, i significati della città e gli status nazionali e internazionali, quali possibili o quasi possibili soluzioni per un futuro di convivenza in essa, quali possibili progetti per risolvere i problemi: divisione "leggera" o virtuale coniugata con la unicità della città, via del diritto internazionale, sindaco e vicesindaci e città dell'Onu, piano urbanistico. Gli aspetti generali vengono discussi fra opinion leaders israeliani (Shlomo Hasson, Menachem Klein), palestinesi (Sari Nusseibeh), vaticani, di organizzazioni internazionali e il presidente Andreotti, come prova di negoziato con l'obiettivo di "riconciliarsi a Gerusalemme"; gli aspetti più specifici e concreti vengono discussi da operatori israeliani e palestinesi a Gerusalemme con punto di riferimento in Sandi Hilal e Alessandro Petti. La trattazione di Gerusalemme e della funzione che per essa hanno i muri, ha un prologo nella considerazione del ruolo che i muri hanno avuto nella pacificazione a Roma della Città del Vaticano con lo stato italiano, e nella cooperazione tra due città gemelle, Gorizia e Nova Gorica, che si basa sulla forte attenuazione della presa del muro e del confine nazionale fra le due città. Il volume è articolato in quattro parti, con una introduzione sui "Muri che dividono, muri che uniscono. La pace nella fusione, la pace nella separazione".
27,50 26,13

Il futuro dell'Afghanistan. La società afgana ovvero come si può resistere allo stato moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Questo numero di Futuribili esplora la complessità della situazione dell'Afghanistan ed evidenzia, accanto ai macro-problemi delle politiche delle potenze globali e delle potenze locali, soprattutto i problemi e le difficoltà nel trasformare e modernizzare la società civile dei tanti Afghanistan che esistono in Afghanistan. Futuribili risulta quindi articolato in tre parti. La prima riguarda il macro mondiale e regionale, espresso con Strategie di grandi potenze, nuovi attori sociali, affari petroliferi, con il riferimento ai nuovi leaders (G. Picco), il grande gioco (M. Piacentini), le aree tribali di frontiera (N. Gasparini), il rapporto con i paesi dell'Asia centrale (I. Damiani) e con il modello Libano (M. Lussi). La seconda parte affronta la società civile, la vita quotidiana e la comunicazione, con un rapporto ravvicinato con la gente afgana (N. Rinaldi), con la salute delle donne (G. Mezzabotta), con il velo delle donne (A. Baghai), con il sistema di comunicazioni di massa (A. Romoli), con la jirga e la giustizia informale (A.L. Palmisano), con la costituzione afgana (D. Coccopalmerio). Infine la terza parte affronta il futuro, che può derivare dalla crisi dell'opzione civile nella palude afgana (E. Giordana).
54,00 51,30

La previsione. Modi e temi italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Gli studi sulla previsione, sia come pratica utilizzata che come qualità scientifica, empirica e concettuale, sono poco diffusi in Italia. Con questo volume si vuole anzitutto offrire un riferimento sui concetti sottesi alla scienza previsiva, ma toccare pure alcuni temi connessi allo studio del cambiamento. La seconda parte del libro combina una molteplicità di fenomeni sociali sottoposti a previsione con i percorsi metodologici e tecniche di previsione utilizzati. Seguendo tale percorso ci si rende conto come gli stessi metodi utilizzati per la previsione vengano a ordinare la realtà, se non addirittura a creare la stessa realtà di cui si vuole osservare come sarà, dopo l'analisi del processo che porta alla previsione.
22,50 21,38

Sistemi urbani e futuro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 368
"Sistemi urbani e futuro" è un'occasione per riflettere come la città riprende la propria libertà dalla nazione, e come, entrando nella rete con le altre città dentro e fuori della nazione (in realtà più fuori che dentro), la città aggiunge un ennesimo attentato alle sovranità nazionali. In tale erosione di sovranità le città, e le reti che formano, si aggiungono alle tecnologie telematiche, ai mass media, alla diffusione del concetto di individuo, alle organizzazioni internazionali, alla globalizzazione come insieme di strutture di base per la comunicazione tra gli stati e le società del mondo. Con "sistemi urbani e futuro" viene offerto uno spaccato di quello che sono e quello che saranno le città.
39,00 37,05

La terza Roma. Mito, realtà o provocazione?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 224
33,50 31,83

Gli italiani ci sono, a quando l'Italia?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 272
36,00 34,20

Interessi, valori e società

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 272
Il volume intende offrire un punto di convergenza fra diverse aree tematiche. I contributi presenti in questo volume, derivato da un Seminario svoltosi nel maggio del 1996 presso il Dipartimento di Scienze dell'Uomo dell'Università di Trieste, riguardano l'interpretazione degli interessi in quanto legati all'economia, all'impresa, ai gruppi che gestiscono il potere nella società; inoltre l'interpretazione dei valori come entità che mediano cultura e personalità, le proposte innovative inerenti il Welfare State, il diffondersi del multiculturalismo a vari livelli e la società sia nel senso della sua integrazione che in quello del suo mutamento.
34,50 32,78

Tipi ideali e società

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 286
36,50 34,68

Mutamento sociale e società anziana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 224
26,50 25,18

Innovazione tecnologica e nuovo ordine urbano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 264
36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.