Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

George Sand. La musica e i socialismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
George Sand. La musica e i socialismo
Titolo George Sand. La musica e i socialismo
Curatore
Collana Quaderni de La musica e la danza, 16
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788849516449
 
73,00 69,35
 
Risparmi: €  3,65 (sconto 5%)

 
George Sand non è stata soltanto l'amante di Chopin e la scrittrice più eccentrica e trasgressiva della letteratura francese ottocentesca. Appassionata intenditrice dell'arte dei suoni, legata da sentimenti d'amicizia ai più grandi musicisti vissuti nella Parigi del suo tempo, entusiasta sostenitrice delle teorie del socialismo messianico di Pierre Leroux, negli scritti raccolti nel volume afferma e difende con determinazione le proprie idee politico-sociali, dimostra grande sensibilità nei confronti della musica colta ed intuisce l'indubbio valore di quella di tradizione orale. Questi aspetti della personalità e dell'attività artistica di George Sand, analizzati dai suoi maggiori studiosi, sono riproposti nei saggi presentati nel volume e tradotti in italiano come, per la prima volta, gran parte delle lettere, degli articoli e dei capitoli dei romanzi scelti dalla vasta produzione dell'autrice francese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.