Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genere e storia: percorsi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Genere e storia: percorsi
Titolo Genere e storia: percorsi
Curatori ,
Collana Fuori collana
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788873959311
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Sull'uso del genere come categoria storiografica è stato scritto molto. Joan Scott nel celebre articolo "Gender: A Useful Category of Historical Analysis", apparso nel 1986 nella American Historical Review del 1986 tra le molte cose scriveva: "Quel che ci occorre è un rifiuto della qualità fissa e permanente della contrapposizione binaria, una genuina storicizzazione e destrutturazione dei termini della differenza sessuale. Dobbiamo acquisire maggiore consapevolezza nel distinguere tra il nostro vocabolario analitico e il materiale che intendiamo analizzare. Dobbiamo trovare il modo (anche se imperfetto) di sottoporre continuamente le nostre categorie alla critica e le nostre analisi all'autocritica". Insomma si rifletteva sulle modalità di fare ricerca e sul mettere in luce confini un tempo trascurati. Certamente sulla storia delle donne, sugli studi riguardanti la mascolinità, sulla storia dell'omosessualità, sull'apporto storiografico (con i suoi strumenti) della categoria genere, nei suoi più significativi momenti di passaggio, nell'evoluzione delle principali linee di ricerca, sulle tematiche controverse e le questioni dibattute, sui riflessi nazionali di studi avviati da anni in area anglo-americana e francese, si sono mossi numerosi studiosi con contributi sul tema particolarmente significativi. Questa raccolta di saggi si pone su un percorso epistemologico già avviato e vuole proseguire la riflessione storiografica e il dibattito in corso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.