Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frammenti di manoscritti conservati ad Arezzo. Archivio di Stato (3.1-3.25)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Frammenti di manoscritti conservati ad Arezzo. Archivio di Stato (3.1-3.25)
Titolo Frammenti di manoscritti conservati ad Arezzo. Archivio di Stato (3.1-3.25)
Curatori ,
Editore Fondazione CISAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788868092887
 
42,00 39,90
 
Risparmi: €  2,10 (sconto 5%)

 
Il presente volume, il terzo rivolto ai frammenti di manoscritti conservati ad Arezzo, prende in esame ben sessantadue maculature dell'Archivio di Stato, riferibili ad un arco temporale che va dal secolo XII al XIV, ricomposte e ricondotte a venticinque unità codicologiche, talvolta consistenti. Anche in questo caso i frammenti devono la loro conservazione al riutilizzo in ambiente archivistico, in quanto smembrati per fungere da copertura di filze e di volumi o come carte di guardia di registri. Attraverso l'analisi degli appunti, delle note e, nei casi più fortunati, dell'indicazione del pezzo archivistico da cui sono stati asportati, per molti di questi frammenti è possibile, con buona approssimazione, individuare il momento del loro riutilizzo. Il catalogo è arricchito da una introduzione alle due tipologie testuali e alla graduale transizione, testuale e codicologica, dal Sacramentario al Messale plenario, con particolare riferimento all'area toscana. Si offre, infine, un iter toscano di Sacramentari e Messali. Indice: Introduzione - Dal sacramentario al messale: i manoscritti toscani della transizione (secoli XI-XIII) - Elenco delle sigle e dei termini citati in forma abbreviata - Archivio di Stato, Fondo frammenti di codice 3.1-3.25 - Bibliografia - Indice dei nomi e dei luoghi - Indice dei manoscritti citati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.