Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondamenti di critica testuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fondamenti di critica testuale
Titolo Fondamenti di critica testuale
Curatore
Collana Manuali. Filologia e critica letteraria
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 08/2006
ISBN 9788815107190
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
La moderna critica testuale si afferma a partire dalla metà dell'Ottocento, prima nella filologia classica, poi nella filologia romanza. Consiste in un insieme organico di procedure di scoperta, denominato "metodo del Lachmann", che ancor oggi è solido baluardo contro il rischio di produrre edizioni arbitrarie e incontrollabili. Del "metodo del Lachmann" si è tuttavia sempre meglio definito il campo di legittima applicazione e, nel contempo, sono state elaborate strategie complementari, idonee ad affrontare con pari rigore problemi specifici posti dalla tradizione a stampa o dall'abbondanza di autografe varianti redazionali. Con i saggi raccolti in questo volume si intende dunque offrire un'informazione aggiornata sul tema.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.