Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fenomenologia di una crisi antropologica. Un mese di sociale 2011

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fenomenologia di una crisi antropologica. Un mese di sociale 2011
Titolo Fenomenologia di una crisi antropologica. Un mese di sociale 2011
Curatore
Collana CENSIS, 27
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788856844214
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Fenomenologia di una crisi antropologica è il titolo dell'appuntamento di riflessione del Censis "Un mese di sociale/2011". La profonda crisi sociale che stiamo attraversando appare sempre più di natura antropologica, con un disagio individuale e un ripiegamento collettivo che non si lasciano interpretare attraverso i consueti schemi dell'analisi sociale ed economica. La crescente sregolazione delle pulsioni, il rinserramento individuale e l'indifferenza collettiva, il rattrappimento nel presente, sono i segnali della crisi di una mitologia che ha animato in passato i processi di sviluppo socio-economico. Una possibile rassegna dei miti che non funzionano più contempla: l'estinzione del desiderio e piuttosto il primato della logica di offerta capitalistica di prodotti e servizi, il disfacimento della cultura del dono e del sacrificio in vista del bene comune, l'evaporazione della figura del padre, l'indebolimento dell'autorità della legge e delle istituzioni, con il declino della lunga e fruttuosa parabola del soggettivismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.