Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi
Titolo Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi
Curatore
Collana Politiche e servizi sociali, 225
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 04/2007
ISBN 9788846485533
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Il presente volume continua la serie di pubblicazioni che sono espressione delle attività di ricerca e documentazione dell'Osservatorio nazionale sulla famiglia. Si tratta del Rapporto annuale 2006, che è orientato in direzione di uno specifico interesse per il monitoraggio degli interventi e misure di politica sociale concernenti la famiglia, sia a livello nazionale che locale. La prima parte presenta i risultati di una serie di ricerche originali concernenti le interconnessioni tra famiglia, bisogni sociali e ciclo di vita, a partire dai problemi dell'infanzia sino a quelli delle famiglie con anziani. L'analisi della situazione italiana fa ampio riferimento al contesto europeo. La seconda parte presenta casi concreti di buone pratiche nei servizi e negli interventi di sostegno alle famiglie. Si tratta di casi di buone pratiche nell'affidamento familiare di emergenza e nel sistema dell'audit per la conciliazione tra famiglia e lavoro, dei problemi legati all'uso dei voucher nei servizi alle famiglie, di un caso di welfare aziendale (corporate citizenship), di esempi di buone pratiche nei servizi di assistenza agli anziani non autosufficienti, dei risultati di una legge regionale (Lombardia) di promozione sussidiaria della famiglia, e infine vi è un aggiornamento dei dati disponibili sui nidi aziendali e sui congedi parentali in Italia. La parte conclusiva propone linee innovative di ricerca e di valutazione di servizi e interventi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.