Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Europa sacra. Raccolte agiografiche e identità politiche in Europa fra Medioevo ed età moderna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Europa sacra. Raccolte agiografiche e identità politiche in Europa fra Medioevo ed età moderna
Titolo Europa sacra. Raccolte agiografiche e identità politiche in Europa fra Medioevo ed età moderna
Curatori ,
Collana Dip. studi stor. geog. antrop.-Un. Roma 3, 5
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 434
Pubblicazione 12/2002
ISBN 9788843023776
 
29,60 28,12
 
Risparmi: €  1,48 (sconto 5%)

 
L'Europa costituisce uno straordinario campo di osservazione per verificare le intersezioni fra ideologia politica e prodotti culturali, fra spinte universalistiche centralizzatrici ed esigenze locali, proprio per la varietà di situazioni, da quelle dove più forte è stato lo sviluppo delle istituzioni politico-territoriali a quelle dove la dimensione linguistico-culturale ha prevalso nel definire un´identità. Le raccolte di vite di santi, un genere letterario che vede impegnati i maggiori intellettuali, si rivelano come una fonte preziosa per osservare l'emergere di un'attenzione particolare a contesti geopolitici, finalizzata alla costruzione di identità territoriali attraverso la storia della santità e delle reliquie, intese come strumenti di sacralizzazione del territorio. Al confine fra scrittura agiografica e scrittura storica, le raccolte contribuiscono a gettare nuova luce sulla storia religiosa, politica e culturale dell´Europa fra Medioevo ed Età moderna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.