Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana
Titolo Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana
Curatori ,
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 49
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788856848250
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
La figura femminile sembra essere quella maggiormente esposta ai rischi connessi all'esperienza migratoria, dall'altro la letteratura psico-sociale sottolinea la peculiare capacità delle donne di stare in una posizione di confine tra differenti orizzonti culturali, in un'ottica di rinegoziazione ed elaborazione di significati, storie, relazioni. A partire da queste considerazioni il volume, esito di un lavoro di tipo multidisciplinare, intende focalizzare l'attenzione su una specifica popolazione femminile, quella delle donne provenienti da alcuni paesi arabi - Egitto e Marocco - e dal Pakistan. Nella prima parte sono evidenziati gli elementi storico-giuridici e i risultati acquisiti nella più recente letteratura psico-sociale. Nella seconda sono presentati i risultati di una articolata ricerca empirica di tipo quantitativo e qualitativo che ha esplorato e messo a confronto le condizioni di vita delle donne immigrate di prima e seconda generazione residenti in Lombardia. Lo studio ha consentito sia di individuare gli elementi costitutivi e dinamici dell'identità familiare e sociale di queste donne alla luce del rapporti con differenti codici culturali, sia di cogliere gli aspetti qualificanti del rapporto con il più ampio contesto sociale in cui sono inserite. Il volume si rivolge a studenti e studiosi particolarmente interessati a comprendere le dinamiche familiari e sociali delle donne migrate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.