Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia e gestione della banca e dell'assicurazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Economia e gestione della banca e dell'assicurazione
Titolo Economia e gestione della banca e dell'assicurazione
Curatori ,
Collana I Manuali, 48
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-434
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788823821194
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Nel contesto della crisi finanziaria recente, e ancora in corso, è importante porre grande attenzione all'evoluzione, alle specificità e ai caratteri fondanti dei modelli dell'intermediazione finanziaria, poiché da essi gli agenti economici si attendono stabilità ed efficienza. Qui l'intermediazione finanziaria viene intesa in senso lato, comprendendovi sia l'attività della banca, come intermediario creditizio, sia quella dell'assicurazione, che tende a sviluppare progressivamente una dimensione crescente degli attivi e dei passivi di natura finanziaria. Il capitolo introduttivo intende proporre un'interpretazione del percorso evolutivo dei modelli di intermediazione, osservando anche i cambiamenti più recenti e i loro profili di criticità. Le due parti seguenti sono rispettivamente dedicate alla banca, con principale riferimento al modo di fare, di finanziare e di gestire il credito, e all'assicurazione, approfondendo i processi caratteristici e innovativi dei due tipi di intermediari considerati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.