Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

East frontiers. Nuove identità culturali nell'Europa centrale e orientale dopo la caduta del muro di Berlino

Consulta il prodotto

sconto
5%
East frontiers. Nuove identità culturali nell'Europa centrale e orientale dopo la caduta del muro di Berlino
Titolo East frontiers. Nuove identità culturali nell'Europa centrale e orientale dopo la caduta del muro di Berlino
Curatori , ,
Collana Soglie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788857576343
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Dopo la caduta del muro di Berlino ormai più di trent'anni fa, l'Europa ha cambiato volto, sia in senso geopolitico che politico-culturale. Alla logica dei blocchi contrapposti che aveva caratterizzato la Guerra fredda si è sostituito un arcipelago di molteplici entità statuali, legate da confini e frontiere multiple e complesse, in continuo cambiamento, che oscillano fra un rapporto conflittuale aperto o strisciante e una feconda interrelazione. I saggi di questo volume, che riportano gli atti del convegno dall'omonimo titolo tenutosi a Roma dal 9 all'11 maggio 2019, intendono contribuire alla redazione di nuove mappe mentali e concettuali, continuamente attraversate e intersecate da questi confini. All'asse sincronico (che indaga fenomeni letterari e politico-culturali, spesso della contemporaneità più recente) si affianca un asse diacronico, che lumeggia le molteplici questioni della memoria culturale connesse a questo epocale passaggio storico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.