Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dopo la guerra. Democrazia, sviluppo e migrazioni in Somalia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dopo la guerra. Democrazia, sviluppo e migrazioni in Somalia
Titolo Dopo la guerra. Democrazia, sviluppo e migrazioni in Somalia
Curatori ,
Collana Passato prossimo
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788857529813
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
I saggi contenuti in questo volume si concentrano su un aspetto poco presente in un dibattito contemporaneo in cui il tema della guerra e del conflitto è, per necessità di cose, centrale: il tema di ciò che accade dopo le guerre e dei processi che a partire da situazioni di conflittualità producono forme di transizione e pacificazione. Esaminando nel dettaglio una serie di processi di stabilizzazione dispiegatisi all’interno del conflitto somalo e riconoscendo come guerra e conflitto siano principalmente dei processi di trasformazione delle società, il testo si sofferma su alcune dinamiche centrali delle transizioni post-conflitto contemporanee: il ripristino di istituzioni democratiche, tra esercizi elettorali e la mediazione di forme tradizionali di autorità, la formazione di società diasporiche come effetto delle migrazioni forzate e il loro profondo impatto sullo sviluppo locale, la memoria della guerra e le forme attraverso cui essa ridefinisce la vita quotidiana degli individui e contribuisce a forgiare nuove identità collettive.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.