Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne e libere professioni. Il Piemonte del Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Donne e libere professioni. Il Piemonte del Novecento
Titolo Donne e libere professioni. Il Piemonte del Novecento
Curatori ,
Collana Istituto studi storici Gaetano Salvemini, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788846488428
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
All'incremento della presenza femminile nelle iscrizioni universitarie e nelle lauree verificatosi nel corso del Novecento si è accompagnata un'analoga crescita in attività e professioni caratterizzate da prestigio e gestione del potere? Quando le donne sono entrate nelle professioni liberali, quali sono state le modalità del loro reclutamento e i processi interni alle carriere? Quali sono state le peculiarità femminili nelle specializzazioni professionali, nei livelli di retribuzione, nelle gerarchie interne ai settori di attività? Quale ruolo ha svolto la famiglia d'origine e quali sono stati i rapporti fra lavoro e vita coniugale? Sono domande, queste, che ancora non hanno trovato una risposta in uno studio sistematico né a livello nazionale né regionale. Partendo dal Piemonte, e con un continuo confronto con il quadro italiano e internazionale, in questo volume si è cercato di rispondere a tali interrogativi analizzando le tappe più significative del secolo scorso. Le ricerche svolte permettono di confermare opinioni e giudizi consolidati, e di individuare spiragli di novità. I risultati più inediti smentiscono alcuni stereotipi sulla società italiana relativi alla presenza delle donne nelle professioni, alla percezione della società nei loro confronti, al funzionamento del welfare e perfino al ruolo svolto dalla famiglia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.