Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive
Titolo Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive
Curatore
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-510
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788814206184
 
56,00 53,20
 
Risparmi: €  2,80 (sconto 5%)

 
Il volume propone una densa ricostruzione del conflitto e dello sciopero, tra Costituzione e ordinamento intersindacale; la loro riconducibilità, diretta o indiretta, al ciclo economico (e le sue recessioni), alla luce delle profonde trasformazioni riguardanti l'organizzazione produttiva, i regimi di impiego e le stesse regole di protezione sociale. Una prospettiva di indagine che, non poteva trascurare una rinnovata lettura di temi classici dello studio del conflitto collettivo, quali quelli sulla titolarità del diritto di sciopero; o sul ruolo dell'autonomia collettiva, con particolare riferimento alla sua funzione normativa di regolazione del conflitto, ai fini di una esigibilità del contratto stesso; o ancora, alla funzione di composizione della contrattazione collettiva, vale a dire alla capacità di prevedere, al proprio interno, sistemi di risoluzione intersindacale delle controversie. Non sfuggirà al lettore l'avvertita necessità di adeguare tale importante esperienza normativa, iniziata nel 1990, alle attuali esigenze delle relazioni industriali, non ultime quelle di nuove regole per il sistema di contrattazione collettiva e per la verifica della rappresentatività sindacale, sicuramente contestuali al buon governo del conflitto collettivo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.