Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritti e culture. Un'antologia critica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritti e culture. Un'antologia critica
Titolo Diritti e culture. Un'antologia critica
Curatori , ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788834848913
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Quella tra diritti e culture è una relazione complessa che ha caratterizzato la storia dei diritti umani fin dall'elaborazione della Dichiarazione Universale del 1948. Sebbene nel corso di questi settant'anni la dialettica tra la dichiarata universalità dei primi e la particolarità delle seconde sia stata a più riprese enfatizzata in senso critico, appare oggi assai riduttivo limitarne la lettura nei termini dell'opposizione classica tra universalismo e relativismo. Tanto le culture quanto i diritti sono in continua trasformazione e lo è quindi anche il loro rapporto, che è necessario continuare ad indagare se non si vuole assistere a un'involuzione del livello di tutela della libertà e della dignità umana. Le voci raccolte in questa antologia provengono dall'antropologia giuridica, dalla sociologia del diritto e dalla filosofia. Esse mostrano l'impegno di numerosi studiosi a superare il paradigma della reciproca incompatibilità e a dare forma e sostanza a un dialogo interculturale sui diritti umani fondato sull'idea che i linguaggi e la produzione dei diritti traggono dalle culture (e portano in esse) sempre nuovi elementi con i quali rafforzarsi reciprocamente quali concreti strumenti di liberazione dell'essere umano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.