Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Digitaly. Competitività, innovazione e immagine del Made in Italy nell'era digitale. Il Rapporto del Centro di Ricerca sul Made In Italy dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

Consulta il prodotto

sconto
5%
Digitaly. Competitività, innovazione e immagine del Made in Italy nell'era digitale. Il Rapporto del Centro di Ricerca sul Made In Italy dell'Università degli Studi Internazionali di Roma
Titolo Digitaly. Competitività, innovazione e immagine del Made in Italy nell'era digitale. Il Rapporto del Centro di Ricerca sul Made In Italy dell'Università degli Studi Internazionali di Roma
Curatore
Prefazione
Collana Biblioteca dell'economia d'azienda
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788823846876
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
II Rapporto del Centro di Ricerca sul Made in Italy (MADEINT) intende contribuire alla comprensione e all’analisi dei processi di trasformazione digitale che stanno interessando l’universo del made in Italy. In particolare, negli undici capitoli del Rapporto sono oggetto di approfondimento: i settori, gli attori e i mercati dell’economia digitale in Italia; le relazioni tra robotizzazione e livelli occupazionali nei settori industriali italiani; le evoluzioni della tecnologia blockchain nella moda made in Italy; la digitalizzazione dei sistemi informativi a supporto della comunicazione aziendale; i fattori abilitanti del canale di vendita digitale; gli attori e i processi dell’online food delivery nel contesto italiano; la trasformazione digitale delle aziende della moda di lusso made in Italy; la normativa fiscale a sostegno della digitalizzazione e del made in Italy; il ruolo delle community online sulle intenzioni di acquisto dei prodotti made in Italy; l’immagine paese e il canale digitale nelle strategie export delle imprese alimentari italiane di prodotti tipici; gli strumenti di comunicazione digitale dei musei d’impresa e le relative opportunità di stakeholder engagement. Attraverso le diverse prospettive di analisi, il Rapporto fornisce una visione multidimensionale dello stato dell’arte e delle principali sfide che le imprese del made in Italy sono chiamate ad affrontare in un contesto globale sempre più digitale e interconnesso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.