Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Difendiamo la coeducazione a scuola. Una ricerca nella scuola media altoatesina

Consulta il prodotto

sconto
5%
Difendiamo la coeducazione a scuola. Una ricerca nella scuola media altoatesina
Titolo Difendiamo la coeducazione a scuola. Una ricerca nella scuola media altoatesina
Curatore
Collana La scuola se, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788856812152
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
Il volume documenta una ricerca sulla coeducazione in classe (svolta nelle scuole medie altoatesine) minacciata - oggi - da sedicenti e stravaganti esperti (non certo di Pedagogia) che invitano i genitori a reclamare nella scuola pubblica le divisione della propria utenza in aule separate. "I vostri figli impareranno di più e meglio se sotto il tetto della scuola prolifereranno classi/separate: speciali (per i disabili), etniche (per gli allievi extracomunitari) e monogenere (per i maschi e per le femmine)": questo lo slogan gridato, del tutto privo di fondamenti scientifici. Sta crescendo nel nostro Paese un pensiero unico (formattato in Tv) tendenzialmente intollerante nei confronti dei valori dell'inclusione e dell'integrazione. La Scuola media altoatesina simpatizza senza riserve per una comunità educativa dallo stile cooperativo: che non lottizza gli allievi in gruppi chiusi e autocentrati, ma che li apre (disaggregandoli e riaggregandoli) ai molteplici luoghi di attività della scuola e alle relazioni con gli ambienti comunitari più vasti e complessi presenti nel territorio. Consapevole che in aule/classi dove scompare la bandiera dell'incontro e del dialogo tra maschi e femmine si alimenta un clima fortemente competitivo e antagonistico, flagellato per di più dal vento gelido della volontà di potenza, carico di aggressività e di violenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.