Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica universale. Matematica per le classi 1-2-3. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro. Scuola primaria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Didattica universale. Matematica per le classi 1-2-3. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro. Scuola primaria
Titolo Didattica universale. Matematica per le classi 1-2-3. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro. Scuola primaria
Curatore
Collana Grandi guide didattica
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788859029038
 
27,50 26,13
 
Risparmi: €  1,37 (sconto 5%)

 
Il concetto di inclusione, specie nel contesto scolastico italiano, è legato al mondo della gestione della classe di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali o disabilità, al fine quindi di rispondere a bisogni specifici di alcuni. La dimensione universale della didattica propone un superamento di questa logica e si pone al contrario come azione programmatica per pianificare un percorso di apprendimento significativo, realmente inclusivo e fondato sulle caratteristiche del gruppo a cui si rivolge. In quest’ottica la serie «Didattica universale» propone guide didattiche disciplinari che incentivano l’innovazione inclusiva, mediante una progettazione mirata al raggiungimento di traguardi chiave e unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe. Ogni volume è strutturato in tre sezioni principali: sezione 1: introduzione al concetto di didattica universale e spiegazione del modello di riferimento; sezione 2: indicazioni trasversali per una pianificazione didattica efficace e inclusiva; sezione 3: programmazione didattica articolata in traguardi e unità di lavoro per la didattica della disciplina nelle diverse classi, con riferimenti alle Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012). Sulla base della programmazione didattica annuale, sarà possibile attivare le programmazioni specifiche che le esigenze della classe richiederanno. In questo volume: Classe prima: 1. Riconoscere, costruire e manipolare numeri; 2. Operare e calcolare con i numeri; 3. Problem posing e problem solving: riconoscere e risolvere problemi. Classe seconda: 1. Il sistema di notazione numerica: valore posizionale e decimale delle cifre; 2. Operare e calcolare con i numeri; 3. Stime, misure e problem solving. Classe terza: 1. Il sistema di notazione numerica: il terzo raggruppamento in base 10 (le migliaia); 2. Operare e calcolare con i numeri; 3. Misure, poligoni e problem solving.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.