Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span

Consulta il prodotto

sconto
5%
Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span
Titolo Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span
Curatori ,
Collana Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788820456306
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Nel ciclo di vita il decadimento cognitivo - quando presente - può avvenire in tempi e gradi diversi: il deterioramento lieve (Mild Cognitive Impairment) non comporta gravi perdite di competenze sociali e di adattamento, e solo in una parte delle persone che ne sono affette progredisce ulteriormente; nei casi più gravi si ha la demenza (quella di Alzheimer è la più conosciuta). Nel volume vengono affrontate - oltre alle questioni teoriche di fondo - anche le tematiche metodologiche connesse alla valutazione del deterioramento cognitivo: che cosa decade? Con quali test si valuta? Con quali marker biologici vanno correlate le manifestazioni del deterioramento? Una accurata valutazione è preliminare alla riabilitazione, che spesso deve tendere soprattutto al mantenimento delle funzioni residue, evitandone o contrastandone il decadimento ulteriore. Molteplici sono gli strumenti (psicologici, ma anche farmacologici) utilizzati per valutare e trattare forme differenti di disabilità cognitiva. Il libro si rivolge a psicologi, operatori della riabilitazione, personale specializzato che lavora con gli anziani o con la disabilità intellettiva. Esso fornisce anche utili indicazioni per l'aggiornamento di quanti si occupano di psicologia riabilitativa, di gerontologia e farmacologia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.