Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla paura alla simpatia. Alla ricerca dei fondamenti della politica. Saggi in onore di Roberto Escobar

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla paura alla simpatia. Alla ricerca dei fondamenti della politica. Saggi in onore di Roberto Escobar
Titolo Dalla paura alla simpatia. Alla ricerca dei fondamenti della politica. Saggi in onore di Roberto Escobar
Curatore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788892120129
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
La paura è insieme "ciò che fonda il politico, ciò che muove la politica e ciò che la politica promette di rimuovere". La sua metamorfosi dà origine al politico come dimensione dell'agire umano in cui il diabolico si fa simbolico, generando il mondo e le sue istituzioni. Quando gran parte dell'umano viene consumato dalla paura, però, con essa rischia di venir meno anche la simpatia, l'altro motore e guida dell'agire politico, quell'illusione positiva che ci porta a "scambiar di posto con l'altro, con quel che l'altro prova e patisce", lasciando intravedere quel "luogo umano condiviso" nel quale i no di chi prende partito incontrano "i molti sì che ne fioriscono". Per questo "occorre che sempre torniamo a metter mano all'artificio, come il re di Corinto sempre di nuovo preme contro la potenza della pietra le sue mani sporche di terra. Per esistere e sussistere, il mondo ci chiede una metamorfosi ininterrotta della paura, una metamorfosi presidiata, difesa, sempre di nuovo ricostruita. Così impone la fragilità della nostra «creatura»". A partire da questa prospettiva teorica di Roberto Escobar, diversi studiosi a lui legati da un lungo e fecondo rapporto intellettuale hanno inteso omaggiare un esponente di rilievo della filosofia politica italiana, proseguendo insieme a lui il confronto e la ricerca sui fondamenti e le dinamiche della politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.