Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia
Titolo Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia
Curatori ,
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 21
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788846491947
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume intende offrire un'ampia rassegna di autorevoli contributi sul tema delle rimesse con particolare riferimento a quelle ricevute nei paesi dell'America centro-meridionale. In particolare, l'analisi prende spunto da un convegno tenuto lo scorso 24 ottobre 2006 a Milano, "Dagli Appennini alle Ande. Il mercato delle rimesse in Italia: il caso degli immigrati latino-americani". Gli interventi di quella giornata sono stati ripresi, rielaborati e integrati con altri studi sull'argomento e un inserto statistico per rendere conto di quello che ormai si può ritenere il primo mercato di riferimento delle rimesse: nella regione Latino americana e dei Caraibi, infatti, i locali hanno ricevuto secondo la Banca Mondiale circa 53 miliardi di dollari americani nel 2006, oltre un quarto delle rimesse globali. L'aumento della presenza straniera in Italia e, contestualmente, la crescita esponenziale del volume delle rimesse in uscita dal nostro paese impongono una serie di ragionamenti volti a valorizzare questo importante strumento di sviluppo e di finanziamento dei paesi a forte pressione migratoria. Il volume vuole dunque offrire una opportunità di studio del fenomeno focalizzando l'attenzione sull'area di destinazione sudamericana anche perchè "ora sappiamo quanto contano le rimesse. È giunto il momento che anche le persone che le inviano e le ricevono contino qualcosa" (D. Terry).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.