Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé

Consulta il prodotto

sconto
5%
Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé
Titolo Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé
Curatori ,
Collana Bíos. Collana di epistemi pedagogiche
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788857571102
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
La domanda sulla soggettivazione, ossia sui percorsi unici e irripetibili per “diventare ciò che si è”, non costituisce solo l’oggetto di questo libro collettaneo, ma rappresenta soprattutto quella che, secondo i suoi autori, potrebbe essere individuata come la cifra peculiare di questo tempo di passaggio. Come cambia una visione del mondo al cambiare delle coordinate culturali di una società e delle sue rappresentazioni? Come accade che un immaginario condiviso attecchisca e soppianti quello precedente? Come leggere le improvvise transizioni di valori, di etiche, di modalità relazionali che in pochissimi anni sembrano aver fatto tabula rasa di tutto ciò che era dato per acquisito? A parere degli autori di questo libro (studiosi dei processi educativi e sociali che si interrogano sulle zone liminari delle loro discipline), questi elementi di cambiamento – spesso problematico – hanno in comune una radice innanzitutto formativa, in virtù del fatto che una serie di dispositivi pedagogici si è come allentata o quantomeno trasformata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.