Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corti europee e democrazia. Rule of law, indipendenza e accountability

Consulta il prodotto

sconto
5%
Corti europee e democrazia. Rule of law, indipendenza e accountability
Titolo Corti europee e democrazia. Rule of law, indipendenza e accountability
Curatori , ,
Prefazione
Collana Frontiere
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXXV-192
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788883502941
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Come si collocano le Corti, organi che rivestono tradizionalmente un ruolo di garanzia negli stati democratici fondati sul principio di separazione dei poteri, di fronte alla crisi della rule of law e all’emergere di pulsioni autoritarie e sovraniste? Possono ancora rappresentare il baluardo a difesa della legalità dello stato costituzionale? Ed esistono, nelle costituzioni così come nel diritto europeo, degli anticorpi che consentono di respingere le crescenti minacce cui è esposta la loro indipendenza? Il volume si propone di esplorare lo stato attuale e le prospettive di sviluppo degli organi di giustizia all’interno delle democrazie in crisi, allargando lo sguardo alle esperienze che a livello europeo testimoniano l’arretramento dai principi della rule of law. Senza trascurare il confronto con i presidi che gli ordinamenti finora in grado di preservare la tenuta democratica hanno saputo sperimentare, in un contesto in cui sempre più sulle corti si adombra il pericolo di una trasformazione da organi di garanzia a organi di collaborazionismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.