Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corsica e Toscana. Dieci secoli di storia nei documenti pisani e corsi. Ediz. italiana e francese

Consulta il prodotto

sconto
5%
Corsica e Toscana. Dieci secoli di storia nei documenti pisani e corsi. Ediz. italiana e francese
Titolo Corsica e Toscana. Dieci secoli di storia nei documenti pisani e corsi. Ediz. italiana e francese
Curatore
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 172
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788867411948
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'Archivio di Stato di Pisa ha organizzato, insieme agli Archivi Dipartimentali della Corsica, a Bastia ed Ajaccio, la prima grande esposizione itinerante sui rapporti fra due regioni del Mediterraneo unite dalla geografia e divise dalla storia, che ora, nella nuova realtà europea, possono ritrovare le loro matrici comuni. Nel catalogo sono descritte vicende di amicizia, alleanza, accoglienza reciproca nei momenti difficili (guerre, rivoluzioni, crisi economiche ecc.), scambi commerciali, culturali e sostegno sociale, oltre a lingua, religiosità, usi e tradizioni popolari strettamente connessi. Si parte dal Medioevo, quando Pisa ottenne un precario potere sull'isola (come su una vasta area del Mediterraneo), conteso ed infine strappato da Genova, la quale tuttavia non poté mai spezzare il profondo legame fra còrsi e toscani, rafforzato nel tempo dalla lotta contro i nemici comuni - come i pirati o i vari tiranni - per arrivare all'800, quando la cultura delle due aree, alimentata dalla passione politica, dall'ambiente universitario pisano e dai circoli letterari còrsi e toscani, troverà la massima convergenza nell'ideale risorgimentale. Vicende accompagnate anche da una forte emigrazione in entrambi i sensi e, negli ultimi secoli, soprattutto da quella, poco conosciuta, dei lavoratori stagionali toscani verso le montagne della Corsica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.