Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contesti di crisi. Nuove forme della disuguaglianza e ricerca sociologica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contesti di crisi. Nuove forme della disuguaglianza e ricerca sociologica
Titolo Contesti di crisi. Nuove forme della disuguaglianza e ricerca sociologica
Curatore
Collana Essepiesse, 4
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788867417292
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Migrazioni giovanili qualificate, NEET, carcere e detenuti, classi sociali, sistemi locali di welfare, questo è il quadro tematico in cui si svolgono le riflessioni dei capitoli contenuti nel presente volume, che a loro volta rappresentano esplorazioni empiriche e teoriche in spaccati più o meno estesi e nuovi dei processi di diseguaglianza che attraversano la società italiana. Si tratta di un quadro con pennellate e tinte forti, poiché tali sono la rilevanza e gli effetti dei fenomeni affrontati nella vita quotidiana delle persone, e in particolare dei soggetti più vulnerabili. Un quadro che assomiglia più a un mosaico che necessita ancora di ulteriori approfondimenti e specificazioni nonché di nuove aggiunte, in modo da comprendere più a fondo come agiscono i processi della diseguaglianza e da permettere la costruzione di dispositivi di intervento politico più efficaci e illuminati di quelli realizzati finora. Il Volume costituisce l'esito di un lavoro plurale di indagine condotto da un gruppo di studiosi del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa, finanziato all'interno del Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) promosso dall'Ateneo Pisano per l'anno 2015.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.