Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Consumi e partecipazione politica. Tra azione individuale e mobilitazione collettiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Consumi e partecipazione politica. Tra azione individuale e mobilitazione collettiva
Titolo Consumi e partecipazione politica. Tra azione individuale e mobilitazione collettiva
Curatore
Collana Globalizzazione, partecipazione movimenti
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788846479471
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Fare politica attraverso le scelte di consumo è una forma di impegno che ha visto un grande sviluppo in tutti i paesi occidentali. Sempre più persone adottano comportamenti di consumo non esclusivamente guidati da criteri di natura economica né soltanto riconducibili a opzioni di gusto o di benessere personale: nelle scelte intervengono sempre più spesso criteri di carattere etico. Questo volume intende offrire al lettore un'introduzione critica al consumerismo politico, che faccia da ponte tra il già vivace dibattito internazionale e le specificità del caso italiano. Il volume - corredato da un'ampia bibliografia - illustra le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno, in particolare per quanto riguarda l'Italia; inquadra il consumerismo come forma di partecipazione politica e come espressione dei nuovi movimenti sociali; discute i problemi che il consumerismo solleva e le critiche che a tali pratiche vengono mosse, soprattutto per ciò che concerne i limiti del consumerismo politico come pratica individuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.