Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Concorso 626 allievi marescialli carabinieri (G.U. 12 febbraio 2021, n. 12)

Consulta il prodotto

Concorso 626 allievi marescialli carabinieri (G.U. 12 febbraio 2021, n. 12)
Titolo Concorso 626 allievi marescialli carabinieri (G.U. 12 febbraio 2021, n. 12)
Curatore
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 990
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788891649577
 
28,00
 

Il volume è un indispensabile strumento per la preparazione alla prova preliminare del Concorso per 626 Allievi Marescialli Carabinieri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2021 n. 21. La prova preliminare, della durata di 60 minuti, consisterà in un test a risposta multipla su cultura generale (italiano, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, Costituzione e cittadinanza italiana, scienze), logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale), informatica (conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse), ragionamento verbale, elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco. Il testo affronta nella prima parte i quesiti a risposta multipla di carattere psicoattitudinale e di logica: numeri romani; esercizi di aritmetica; problemi di aritmetica; comprensione delle tabelle; calcolo delle combinazioni; calcolo delle probabilità; esercizi di algebra; problemi di algebra; quiz di logica matematica; serie numeriche; serie alfanumeriche e alfabetiche; ragionamento verbale (o critico-verbale o logico-verbale); ragionamento logico-deduttivo; relazioni insiemistiche; ragionamento logico-figurale e attenzione ai particolari; simulazioni di carattere psicoattitudinale e di logica. Tutti i quesiti sono accompagnati dalle soluzioni con spiegazioni dettagliate, che chiariscono il procedimento logico per individuare la risposta esatta e forniscono consigli per le tecniche di risoluzione. La seconda parte presenta una sezione manualistica seguita da una selezione di quesiti a risposta multipla in: cultura generale e competenze linguistiche (letteratura italiana, grammatica italiana, storia, storia dell’arte, geografia, educazione civica, matematica, discipline scientifiche); informatica. Il testo è completato da videolezioni online a cura di Giuseppe Cotruvo, questionari di inglese, con indicazione delle risposte esatte e un simulatore che consente di riprodurre le modalità di svolgimento della prova.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.