Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coinvolgimento e vivibilità urbana. Il caso di Limbiate

Consulta il prodotto

sconto
5%
Coinvolgimento e vivibilità urbana. Il caso di Limbiate
Titolo Coinvolgimento e vivibilità urbana. Il caso di Limbiate
Curatori ,
Collana Sociologia, 596
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788846492166
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Un numero crescente di istituzioni locali sperimenta pratiche di inclusione decisionale per individuare, insieme ai cittadini, interventi volti a migliorare le condizioni di vivibilità urbana. Si tratta, ad esempio, di programmi di riqualificazione urbanistica e sociale, di pianificazione dei servizi, di elaborazione di politiche ambientali, sempre più frequentemente ac-compagnati a riferimenti ai metodi della partecipazione. A torto o a ragione, si ritiene che il coinvolgimento dei cittadini possa portare a decisioni migliori e più efficaci, in quanto basate sulle conoscenze e sulle esigenze di chi vive il territorio. Questo libro racconta l'esperienza di Limbiate, una città della futura provincia di Monza e Brianza che, negli ultimi anni, ha sperimentato diverse forme di progettazione partecipata per: il Piano dei Servizi, il programma di Contratto di Quartiere II, la certificazione EMAS, l'Agenda 21, accompagnate da altri interventi sociali, fra cui la sperimentazione del Reddito Minimo di Inserimento. È un contributo che attraverso le testimonianze e le riflessioni degli attori coprotagonisti delle azioni (amministratori, consulenti, ricercatori) racconta un'esperienza connotata, allo stesso tempo, da complessità e da ricerca di integrazione delle politiche, mettendo in risalto le potenzialità e le criticità di queste nuove pratiche di elaborazione delle politiche per la vivibilità urbana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.