Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cento anni di idee futuriste nel cinema

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cento anni di idee futuriste nel cinema
Titolo Cento anni di idee futuriste nel cinema
Curatore
Collana Vertigo. Discorsi sul cinema, 4
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788846734662
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
A più di cento anni dal primo Manifesto futurista (1909), l'eredità delle idee del Movimento fondato da Marinetti sembra più viva che mai. Il cinema, a cui i futuristi dedicarono molta attenzione già prima del Manifesto La cinematografia futurista del 1916, si è nutrito per tutto il Novecento e ancor oggi si nutre delle utopie del gruppo marinettiano, mostrandone la straordinaria fertilità. Attraverso una serie di sondaggi, di analisi, di riflessioni sui legami tra quel nucleo di proposte e le realizzazioni e i pensieri di molti cineasti (da Marcel L'Herbier a Corrado D'Errico, da Sergej M. Ejzenstejn a Jean Mitry, da Amir Naderi a Gianni Toti, da Shinya Tsukamoto fino alle installazioni di Matthew Barney), "Cento anni di idee futuriste nel cinema" mostra la ricchezza e l'attualità delle teorizzazioni futuriste. Con scritti di: Sandro Bernardi, Antonio Costa, Mario Franco, Massimiliano Gaudiosi, Sandra Lischi, Giovanni Lista, Carmelo Marabello, Tommaso Pomilio, Gianni Rondolino, Cosetta G. Saba, Augusto Sainati, Antonio Somaini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.