Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230)
Titolo Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230)
Curatore
Collana Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura, 16
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 714
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788891742377
 
58,00 55,10
 
Risparmi: €  2,90 (sconto 5%)

 
La Carta de Logu d'Arborea è un corpus di norme scritto in sardo arborense, promulgato dalla giudicessa Eleonora alla fine del Trecento, a parziale aggiornamento della Carta de Logu emanata a suo tempo dal padre, il giudice Mariano IV. Dopo un periodo di circolazione manoscritta del testo, di cui sopravvive un unico testimone (Cagliari, Biblioteca Universitaria, ms. 211), vede la luce nell'ultimo ventennio del XV secolo, forse per volontà degli ufficiali viceregi, la prima edizione a stampa, conservatasi in due esemplari (Cagliari, Biblioteca Universitaria, Inc. 230; Torino, Biblioteca Reale, Inc. I, 44). La redazione della Carta de Logu tràdita dall'incunabolo - di cui in questo volume si fornisce l'edizione critica - è parzialmente differente rispetto a quella fino ad allora circolante: la fisionomia testuale risulta infatti sostanzialmente mutata sotto molti aspetti, a partire dall'integrazione del Codice rurale di Mariano IV. La Carta de Logu è inoltre fonte preziosa per la conoscenza della lingua sarda. Per tentare di definirne la fisionomia linguistica non è sufficiente constatare in essa il travaglio linguistico che caratterizza l'arborense medievale. Le strategie di elevazione del dettato e lo sforzo di elaborazione di una lingua sovramunicipale sono infatti un indizio rivelatore delle relazioni politico-culturali esistenti nella Sardegna medievale e ci mostrano in filigrana le direttrici del progetto linguistico che presiede alla stesura di quel corpus normativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.