Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canova. «Non devesi però tacere della farfalla»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Canova. «Non devesi però tacere della farfalla»
Titolo Canova. «Non devesi però tacere della farfalla»
Curatore
Collana Le gerle
Editore L'Asino d'Oro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788864436241
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
A duecento anni dalla morte di Canova, uno tra gli artisti più famosi e amati nel mondo, questo volume restituisce – insieme alla narrazione più nota e agli spunti critici più attenti – alcuni aspetti particolari del suo lavoro, con riguardo speciale al processo creativo che lo condusse alla realizzazione dei due gruppi scultorei intitolati Amore e Psiche; in tale arco temporale, un decennio fecondo di immaginazione e di crescita professionale, la ricerca della bellezza e del sublime neoclassici, sempre attenta alle novità di quell’epoca multiforme e complessa, si propone come una sintesi di visionarietà e di rivoluzione ideale. Le opere dello scultore, immerso in un ambiente moderno ed emancipato, sono esaminate anche sotto l’aspetto del riflesso impresso loro dalle vicende contemporanee, tra storia e politica, e dell’influenza che altre arti, come la musica e la danza, ebbero sulla sua formazione e sull’ideazione dei capolavori. Dal disegno alla creta, dal marmo alla scultura come ‘metodo di vita’, il racconto di Canova ‒ antesignano dell’artista moderno ‒ si svolge appassionante fino all’ultima mano, segno del pensiero che trasforma e crea perché parte dal corpo e inventa il corpo, dandogli nuova vita, nel bagliore tremulo della fiamma di una candela. Con contributi di Alessandro Carlevaro e Marina Longo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.