Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bioetica e laicità. Nuove dimensioni della persona

Consulta il prodotto

sconto
5%
Bioetica e laicità. Nuove dimensioni della persona
Titolo Bioetica e laicità. Nuove dimensioni della persona
Curatori ,
Collana Annali Fondazione Basso, 5
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788843049752
 
24,40 23,18
 
Risparmi: €  1,22 (sconto 5%)

 
Bioetica: l'evidente centralità delle questioni della vita e della morte, e la crescita dei saperi sulla vita e sulla morte, stravolgono i connotati classici della politica. Quello che viene talora definito "paradigma biopolitico" muta i contorni della sovranità, e minaccia le certezze del diritto, innalzando le pretese di controllo sugli individui e sulle popolazioni. Costringe, in altri termini, a interrogarsi sulle nuove dimensioni che sta assumendo la persona. Il tema della laicità è ormai assurto a luogo di riflessione comune, declinato in modi assai diversi tra loro, discusso in contesti accademici, politici, religiosi, giornalistici. Lo stesso concetto ha ormai acquisito una valenza semantica molto varia, divenendo momento di definizione anzitutto di un atteggiamento mentale che si lega, in certe prospettive della scienza politica e giuridica, alla stessa idea di democrazia, di pluralismo, di inclusività integrativa. È un tema del massimo rilievo non solo sul piano della riflessione scientifica, ma anche su quello, ben più prosaico e contingente, della vita politica, specialmente in un contesto come quello italiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.