Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architetture trasparenti. Progettare il vetro, progettare col vetro: Faraone

Consulta il prodotto

sconto
5%
Architetture trasparenti. Progettare il vetro, progettare col vetro: Faraone
Titolo Architetture trasparenti. Progettare il vetro, progettare col vetro: Faraone
Curatore
Editore Forma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 232
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788855210492
 
69,00 65,55
 
Risparmi: €  3,45 (sconto 5%)

 
Il volume si configura come un manuale per esplorare le potenzialità dell'impiego del vetro in architettura. Attraverso l'analisi di alcuni casi studio contemporanei, illustrati da immagini e dettagli costruttivi, il testo indaga lo stato dell'arte riguardante il progetto DEL vetro e il progetto COL vetro. Le opere racconteranno da una parte le possibilità espressive che derivano dalla possibilità di curvare, colorare, illuminare, comporre, dall'altra le possibilità funzionali e costruttive nelle modalità d'uso del proteggere, delimitare, sorreggere, valorizzare. Una ricognizione storico-critica sulle potenzialità e sulle problematiche nell'uso del vetro, con il racconto di alcune opere dell'architettura del Novecento – Giuseppe Terragni, Ludwig Mies van der Rohe, Frank Lloyd Wright, Bruno Taut, Werner Sobek, Jean Nouvel, Norman Foster, Herzog & De Meuron – che hanno saputo interpretare questo materiale con un approccio innovativo, sia dal punto di vista funzionale che espressivo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.