Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia, genere, riproduzione. La costruzione culturale della femminilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antropologia, genere, riproduzione. La costruzione culturale della femminilità
Titolo Antropologia, genere, riproduzione. La costruzione culturale della femminilità
Curatori , ,
Collana Università, 719
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 225
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788843038497
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Ovunque e in ogni epoca le donne sono il prodotto di specifici processi culturali, in grado di plasmare profondamente le identità femminili e le attese sociali di cui esse sono investite. Il risultato di tali processi rinvia a un'infinita varietà di modelli, irriducibile al motivo dell'eterno femminino. Allo stesso tempo, però, le costruzioni di genere sono in primo luogo chiamate a rispondere proprio al problema della riproduzione e al controllo che la donna esercita sulla sua fisiologia. Il tema del potere riproduttivo è dunque al centro delle politiche di genere, dando luogo a strategie orientate nel senso della gerarchia o della complementarità, come ci mostrano i casi etnografici presentati in questo volume.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.