Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antiche camelie della Lucchesia. Storia, botanica, cultura, agronomia, novità scientifiche e curiosità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antiche camelie della Lucchesia. Storia, botanica, cultura, agronomia, novità scientifiche e curiosità
Titolo Antiche camelie della Lucchesia. Storia, botanica, cultura, agronomia, novità scientifiche e curiosità
Curatore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788846731289
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Dai Biolabs della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa una guida di alta divulgazione per conoscere e riconoscere le antiche camelie della Lucchesia, regione dove questo fiore trovò nell'Ottocento un ambiente ottimale per crescere e prosperare. Si affronta l'aspetto botanico, il valore scientifico, culturale ed economico della specie, insieme anche a una breve trattazione sulla camelia da tè. Il testo permette di ripercorrere la storia delle camelie, di inquadrare botanicamente il genere Camellia e le sue più importanti specie, di delineare gli usi alimentari e medicinali nella tradizione ufficiale e popolare. Accanto, molte curiosità, risvolti letterari e aneddoti che testimoniano quanto questo fiore abbia affascinato la società e influenzato il costume: basti ricordare, ad esempio, lo stile di Coco Chanel, o la camelia all'occhiello di Marcel Proust. Molte schede di varietà di camelie, scelte tra le più rappresentative, costituiscono il corpus centrale della guida. Completa il volume una breve sezione sulla coltivazione hobbistica delle camelie, in modo che anche il principiante possa facilmente ottenere buoni risultati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.