Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche. Volume Vol. 22

Consulta il prodotto

sconto
5%
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche. Volume Vol. 22
Titolo Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche. Volume Vol. 22
Volume Vol. 22 - Scuole, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione
Curatori ,
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 317
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788835040859
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Il contesto del Messico contemporaneo può essere considerato anche un laboratorio, dal punto di vista educativo: si affrontano varie idee di scuola, tra processi di modernizzazione laica, progetti collegati all'internazionalismo socialista o alla costruzione di una coscienza nazionale, istanze di riconquista cattolica, problemi di educazione degli indigeni. A questi nodi è dedicata la Sezione monografica - "Scuola, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione" - curata da Massimo De Giuseppe e Gracida Fabián Mestas. I saggi della Miscellanea approfondiscono invece le basi teologiche del Concilio Plenario Latino-americano del 1899, la figura del filosofo dell'educazione Giuseppe Casella, la scrittura per l'infanzia di Giuseppe Ernesto Nuccio e Titomanlio Manzella, la formazione professionale in Italia dal dopoguerra agli anni Settanta. Nella sezione Memorie di scuola, Giovanni Bazoli ricostruisce il rapporto tra Enzo Giammancheri e l'Editrice La Scuola e in Fonti e documenti, tra i vari contributi, una ricerca sulle fonti per lo studio della scuola elementare nella Repubblica Sociale Italiana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.