Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amazzonia indigena e pratiche di autorappresentazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Amazzonia indigena e pratiche di autorappresentazione
Titolo Amazzonia indigena e pratiche di autorappresentazione
Curatore
Collana Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788820457846
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Si osserva in modo crescente il passaggio delle popolazioni indigene d'America da oggetto di studio a soggetto attivo nella rivendicazione dei propri diritti in ambito politico, sociale e culturale. In Amazzonia dove le conseguenze dello sfruttamento si avvertono pesantemente anche in epoca postcoloniale e giungono ai tempi odierni con lo strapotere delle transnazionali petrolifere o con il turismo indiscriminato, le popolazioni autoctone hanno subito pesanti processi di negazione e reificazione. La componente umana del territorio amazzonico è rimasta pressoché invisibile nei secoli, travisata nei miti di formazione occidentale come quello dell'"inferno verde" o del "gran vuoto" o secondaria rispetto alle considerazioni ambientali che riconducono all'immagine e alla tutela del "polmone verde" della terra. Sulle modalità di autorappresentazione, dal linguaggio letterario ai fumetti e alla produzione audiovisiva, delle popolazioni amazzoniche come via d'accesso principale al dibattito multiculturale odierno, riflettono gli studi raccolti in questo volume, frutto di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sardegna e che ha visto coinvolti ricercatori e studiosi di diverse aree disciplinari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.