Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altri scenari. Verso il distretto dell'economia sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Altri scenari. Verso il distretto dell'economia sociale
Titolo Altri scenari. Verso il distretto dell'economia sociale
Curatore
Collana Grex. Sc. sociali solidarietà formazione, 9
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788856837315
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Pensare e osservare il fenomeno dell'economia sociale significa innanzitutto rivedere a fondo il nostro sguardo. Le nostre categorie mentali ed interpretative si adattano con difficoltà ad un'idea di produzione economica collegata con tutte le altre azioni e variabili della nostra esistenza, un'idea secondo la quale i fatti economici sono collocati all'interno della società, proprio come una delle modalità di produzione e riproduzione della società stessa. A partire da una tale prospettiva, è forse possibile pensare il terzo settore e le organizzazioni dell'economia sociale come risorse fondamentali di un processo di maturazione del tessuto civile di una comunità che ne favorisca il progressivo avvicinamento ai centri decisionali. Questo volume pone l'attenzione sulla propositività e intenzionalità di interventi che, stimolando la partecipazione attiva e la responsabilità civica, puntino a valorizzare le relazioni sociali come strumento e oggetto dello stesso processo economico. Il capitale relazionale diviene così un fattore cruciale nello sviluppo di una visione di scenari possibili in cui il territorio non è più concepito come semplice contenitore di fatti produttivi, ma come luogo antropologico entro il quale il tessuto delle relazioni significative possa far scaturire strategie operative per uno sviluppo partecipato proprio di ciascuna comunità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.