Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre sociologie. Dodici lezioni sulla vita e la convivenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Altre sociologie. Dodici lezioni sulla vita e la convivenza
Titolo Altre sociologie. Dodici lezioni sulla vita e la convivenza
Curatore
Collana Vichiana.Storia e critic. pens. sociale, 33
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 464
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788856839111
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Altre sociologie sono sociologie oltre la sociologia. Le discipline creano i loro territori, le loro frontiere, i loro ordinamenti, con regole di inclusione ed esclusione. Altre sociologie corrono accanto alla sociologia ufficiale, non intendono insidiarla, emularla o contestarla. Condividono anzi la passione per lo studio dell'altro - individui o gruppi umani - considerato come la più grande sfida che il "soggetto" in quanto soggetto, capace di ragione e di azione, è chiamato ad affrontare nella sua millenaria vicenda formativa. La coniugazione tra vita e convivenza, come è elaborata dagli autori che formano il drappello di questo primo esercizio di altre sociologie, è cruciale e sostiene l'impegno all'analisi e alla ricerca fuori da schemi ripetitivi da costrizioni accademiche. Dal dialogo con Italo Calvino, Elias Canetti, Edmondo De Amicis, Simone de Beauvoir, Antonio Gramsci, Konrad Lorenz, Pier Paolo Pasolini, Luigi Pirandello, Karl Popper, Bertrand Russell, Gabriel Tarde, Pierre Teilhard de Chardin la sociologia "ufficiale" può trarre specifiche meditazioni e originali stimoli in grado di elevare il tono e il senso del dibattito, peraltro languente, sulle forme e il destino della conoscenza - e della conoscenza sociale - nella modernità secolarizzata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.