Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

All'origine della diversità. Le sfide del multiculturalismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
All'origine della diversità. Le sfide del multiculturalismo
Titolo All'origine della diversità. Le sfide del multiculturalismo
Curatore
Collana Punto di fuga, 8
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 08/2008
ISBN 9788862500838
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
L'Occidente si trova davanti a un fatto, quello cioè dell'incontro-scontro fra uomini di cultura e religione diverse, che senz'altro ha dimensioni globali, ma che incide in modo particolare sulla realtà europea. E più che mai necessaria un'adeguata interpretazione - giuridica, filosofica e teologica di questo fatto per favorire una convivenza pacifica. Serve identificare ciò che è all'origine di ogni diversità pensabile, ciò che è esperienza elementare comune a tutti, per poter giudicare i modi di vita oggi presenti nella nostra società e ordinarli al bene comune. Dal momento che tale esperienza elementare non si da mai in modo astrattamente universale, ma nelle concrete realizzazioni storiche, tocca a noi europei il compito di dire l'esperienza elementare così come si riconosce nella nostra tradizione, quale fattore determinante dell'incontro con chiunque vorrà venire a lavorare e a vivere da noi. In questa tradizione la fede cristiana è (stata) essenziale. Quali sfide pone adesso il multiculturalismo?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.